Progetto SISAV (Strumenti integrati per la Sostenibilità Ambientale del Vigneto)
Il laboratorio metrologico di Allemano metrology è attualmente impegnato nelle attività di sviluppo previste dal Progetto SISAV (Strumenti integrati per la Sostenibilità Ambientale del Vigneto).
Il progetto è finanziato dal FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, Misura 16 – Innovazione e Cooperazione, del costo complessivo di 741.015,72 €, di cui quota FEASR 741015,72 €;
Allemano Metrology fornisce un apporto al Progetto SISAV conducendo una serie di attività di caratterizzazione metrologica su specifici sensori progettati e realizzati dal laboratorio IXEM del Politecnico di Torino e di analisi statistica dei dati misurati.
Lo scopo di stimare le incertezze associate alle misure, assicurare la riferibilità metrologica delle stesse ai campioni del Sistema Internazionale delle unità di misura SI e la determinazione della variazione delle loro caratteristiche metrologiche sul lungo periodo.
Nell’agrometeorologia è di fondamentale importanza la corretta stima delle incertezze associate alle misure delle grandezze fisiche ambientali, poiché la conoscenza di questo dato condiziona l’affidabilità dei modelli previsionali, studiati da questa disciplina.
In termini più generali, nel riportare il risultato di una qualunque misurazione è necessario fornire una indicazione quantitativa della qualità del risultato stesso.
Parimenti, come in tutte le discipline che si basano su dati sperimentali, è essenziale garantire la riferibilità metrologica delle misure ai campioni del Sistema Internazionale delle unità di misura SI; senza tale requisito infatti esse non possono essere confrontate né tra di loro né con valori di riferimento.
